I libri sono come le stagioni, ognuno ha la sua atmosfera, allora perchè non leggere il libro adatto nella stagione giusta?
Bentornati al Castello di Lumirose, miei cari viaggiatori virtuali! Ero qui che riponevo i libri letti per far posto a quelli del nuovo anno. Allora ho pensato di darvi ancora qualche consiglio su questi vecchi tomi.
I titoli in rosso sono i libri già recensiti o di cui ho parlato in varie occasioni.
Inverno: freddo, neve, dolci e feste
- Canto di Natale (Dickens)
- La bussola d’oro (P. Pullman)
- Peter Pan (J. M. Barry)
- Harry Potter e la pietra filosofale
Primavera: giardini, profumi, misteri e pioggia leggera
- Stardust (N. Gaiman)
- Pride and Prejudice (J. Austen)
- Tess dei d’Urberville (T. Hardy)
Estate: sole, mare, fiori sgargianti e frutti succulenti
- La lama sottile (P. Pullman)
- La leggenda di Earthsea: il mago di Earthsea (Ursula K. Le Guin)
- Robinson Crusoe (D. Defoe)
- Alice nel paese delle meraviglie (L. Carroll)
Autunno: nebbie, foglie secche, tisane calde e libri
- Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien)
- Lo hobbit (J. R. R. Tolkien)
- I fiori del male (C. Baudelair)
- Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr Hide (R. L. Stevenson)
Questi erano i miei ultimi consigli ispirati dai libri letti negli ultimi anni. Non sono tutti quelli che ho letto ma ho scelto quelli che più rappresentavano una stagione in particolare.
Se avete altri abbinamenti libri-stagione scriveteli nei commenti, sarò felicissima di leggerli!
Rispondi